Traduco estratti per non anglofonə:
Quando Greste fu arrestato dai servizi segreti e messo in detenzione solitaria, Alaa lo accolse sussurrando attraverso la porta:
“Benvenuto nel Reparto A, detenuti politici, prigione di Tora. Qui sei circondato da persone che stanno lottando per la giustizia e la democrazia. Siamo un gruppo di attivisti, sindacalisti, giudici, scrittori, e adesso tu - un giornalista. E’ un posto molto prestigioso, e sei tra amici"
=> More informations about this toot | View the thread
Da tempo credo che Alaa Abd El Fattah sia uno dei più fini pensatori del nostro tempo. E per questo l'Egitto lo lascia marcire in prigione.
Ora Peter Greste (lui stesso arrestato anni fa in Egitto) si unisce allo sciopero della fame della madre di Alaa. Qui Greste racconta della loro comune detenzione, e le parole con cui Alaa lo accolse tra i detenuti politici mettono i brividi e scaldano il cuore per la loro umanità.
[#]FreeAlaa
https://www.theguardian.com/commentisfree/2025/jan/16/i-owe-alaa-abd-el-fattah-my-life-which-is-why-i-am-going-on-a-hunger-strike-to-help-free-him?CMP=share_btn_url
=> More informations about this toot | View the thread
[#]mastoaiuto cerco delle calze in lana grosse, da usare esclusivamente in casa sopra le calze normali mentre lavoro al computer (quindi lana ruvida ok). Purtroppo non ho più nonne, non ho imparato a fare la maglia, e se anche provassi ci vorrebbe troppo tempo.
Ne ho acquistate online lo scorso anno ma si sono tutte disintegrate. Sapete consigliare qualche marca/negozio affidabile, o conoscete chi potrebbe farle e spedirle dietro compenso? Grazie
=> More informations about this toot | View the thread
PS vista a parte, nel corso dei decenni da pensionato godette di ottima salute sino a pochi giorni prima di morire, quando passò dal sonno al coma. Nella mia limitatissima conoscenza, pensai di fargli ascoltare "Nessun dorma" per svegliarlo, ma non feci a tempo.
PPS Al funerale, mio padre indossò una camicia granata. Scoprimmo così che pur avendo professato fede rossoblù (Cagliari, che però divenne forte quando lui già non vedeva), nonno era rimasto affezionato al Grande Torino. 5/4 fine
=> More informations about this toot | View the thread
E si appassionò ai primi audiolibri (o in alternativa, chiedeva ai giovani accompagnatori in servizio civile di leggergli qualcosa). Faceva ginnastica tutti i giorni, un po' di cyclette e qualche antiquato esercizio di stretching. Ha conosciuto 5 nipoti.
È morto nel 2007, essendo sopravvissuto per circa 35 anni alla prima diagnosi.
Mi piace ricordarlo mentre canta le arie liriche che più lo appassionavano.
4/4
=> More informations about this toot | View the thread
Lui che in guerra non c'era mai andato, peraltro, per quel ritardo nella registrazione all'anagrafe. La pensione ripagò i debiti e garantì una vita confortevole alla famiglia. (Lei poi prese la licenza media, e andò a lavorare come bidella, perché non era tipa da stare con le mani in mano). Lui non imparò mai il Braille, pensava a quasi 50 aanni di essere troppo vecchio, e temeva di non avere molti anni davanti perché lo sforzo ne valesse la pena. La radio divenne la sua fedele compagna. 3/4
=> More informations about this toot | View the thread
Parcheggiò i 5 figli (età tra i 12 anni e i 6 mesi) tra parenti vari, si fece prestare soldi da chissàchi, e lo portò a curarsi in Svizzera. Ebbe ragione lei, perché pur non potendo restituirgli la vista, i medici gli salvarono la vita.
Ma lei, quinta elementare e testarda come poche, non si fermò lì. Fece causa, perché se fosse stato curato meglio non sarebbe diventato cieco. Incredibilmente le diedero ragione, e per risarcirlo gli garantirono una pensione da invalido di guerra 2/n
=> More informations about this toot | View the thread
Oggi mio nonno paterno avrebbe compiuto 100 anni, una cosa privata perché ufficialmente era stato registrato il 1 gennaio del 1925 (ritardo che gli permise, poi, di non essere chiamato alle armi durante la seconda guerra mondiale). Aveva la terza elementare ma amava la poesia e l'opera lirica.
Nei primi anni '70, per una malattia non meglio specificata (forse un tumore?) perse la vista. Ma non solo: in Sardegna i medici gli diedero 6 mesi di vita. Mia nonna non volle sentire ragioni. 1/n
=> More informations about this toot | View the thread
Qualcunə che abbia dimestichezza con un Mac (OS Sonoma) saprebbe aiutarmi a creare una shortcut da tastiera per poter digitare agevolmente il carattere schwa / scevà / "ə" ? Grazie #MastoAiuto #AiutoSegreto
[Lo so che prima o poi dovrei cimentarmi con Linux, ma per il momento non riesco ancora a buttarmi nell'impresa]
=> More informations about this toot | View the thread
Non so quante persone di #Cagliari e dintorni frequentino il fediverso, ma ci provo.
Qui trovate una #petizione per la #SicurezzaStradale attorno al liceo Michelangelo di Cagliari (via dei Donoratico). È una zona con una #viabilità a misura di auto, con strade larghe dove i limiti di velocità sono spesso ignorati, e con attraversamenti pedonali insicuri. Con poche modifiche si potrebbe nettamente aumentare la sicurezza pedonale. #MobilitàUrbana
Si firma qui: https://chng.it/bXGyFfNqmr
=> More informations about this toot | View the thread
Basta vedere il nuovo codice della strada ribattezzato #CodiceDellaStrage che non tiene conto delle richieste delle associazioni dei parenti delle vittime della strada.
Ah e ovviamente con meno auto ci sarebbe anche meno inquinamento (che ugualmente pregiudica la salute di tuttə, e specie deə bambinə) e meno consumo di combustibili fossili.
Ma tutto questo Salvini non lo sa.
(modificato perché mi ero persa qualche schwa)
6/6
=> More informations about this toot | View the thread
Ma e le esigenze di chi lavora? Premesso che qui la disoccupazione è tanto alta che , nel complesso, non credo ci sarebbero grandi effetti. In ogni caso, spesso a lavoro si può andare in bus o in bici, specie se non deve più fare da tassista alla prole. Per altrə l'auto è necessaria, e forse sarà necessario alzarsi un po' prima. C'è di peggio, per esempio fare il funerale ad unə figliə. Che, ricordo, è il rischio che come società abbiamo deciso di preferire. 5/n
=> More informations about this toot | View the thread
In realtà si potrebbe fare a meno del binarismo giovani-vecchiə, creando città sicure per tuttə, città a misura di persona e non di auto. Eliminare le "autostrade urbane" e creare attraversamenti protetti, iniziando da dove ci sono scuole e altri servizi. Creare marciapiedi larghi e accessibili, e piste ciclabili utilizzabili dai mobility scooters. Potenziare il trasporto pubblico, riducendo i tempi di attesa e garantendo pensiline ampie e con panchine dove sedersi.
4/n
=> More informations about this toot | View the thread
Quindi, per non togliere l'autonomia aə più anzianə negli ultimi anni della loro vita, quando non possono più aspettare il bus in piedi per 10 minuti, o camminare per più di 500m per raggiungere i servizi di cui hanno bisogno, le opzioni sono due: togliere autonomia aə figliə, accompagnandolə in auto ovunque ed aggravando ulteriormente il traffico, oppure mettere la loro vita a rischio. SPOILER: le stiamo facendo entrambe.
Ed è profondamente ingiusto verso le nuove generazioni.
3/n
=> More informations about this toot | View the thread
=> More informations about this toot | View the thread
Sabato nella città in cui vivo una ragazzina di 17 anni è morta dopo essere stata investita da un 83enne sulle strisce davanti a scuola.
Riflessioni sparse:
1/n
=> More informations about this toot | View the thread
Ma alla fine, è importante smettere di anelare alla crescita infinita (il mio amico M avrebbe detto: non si deve sempre fare una gara a chi ce l'ha più lungo - in questo caso l'elenco utenti).
Non a tutti piace qui. BENE - non sono obbligatə ad iscriversi e partecipare.
A moltə di noi non piace come sono le cose altrove, e scegliamo di non andarci.
=> More informations about this toot | View the thread
Quindi non si tratta di rendere Mastodon più "facile" da usare, perché non è che sia così difficile. Al limite si potrebbe rendere più facile la ricerca o creazione di istanze tematiche, in modo da convincere persone con interessi comuni a spostarsi qui in blocco.
Anche la moderazione è sempre benvenuta, specie con un occhio verso lə utenti più vulnerabili ad attacchi razzisti, misogini, omo-transfobi. Ma non è una cosa che le altre piattaforme fanno molto meglio, anzi.
=> More informations about this toot | View the thread
Ho scritto sta roba nel mio altro account. In estrema sintesi, dire che Mastodon è complesso non vuol dire nulla. Instagram è pieno di regole e convenzioni, e la gente lo usa lo stesso, e si abitua quando cambiano. La verità è che moltə che si affacciano qui non trovano gente che conoscono, o qualcosa che sia di loro interesse, e quindi non hanno motivo di restare. Legittimo. https://todon.eu/@anna_addis/113486297715943067
=> More informations about this toot | View the thread
Dimenticavo: dopo due anni durante i quali il mio vecchio account twitter è stato sostanzialmente dormiente e rimpiazzato da un invito a seguirmi su altri social, oggi ho iniziato la cancellazione di tutti i vecchi tweet. Non voglio che quello che ho scritto negli anni (cazzate incluse, anzi forse soprattutto quelle) vada ad alimentare la bestia di Musk. Forse avrei dovuto farlo prima, #MeglioTardiCheMai (spero)
=> More informations about this toot | View the thread
=> This profile without reblog | Go to Ann_in_a@livellosegreto.it account This content has been proxied by September (3851b).Proxy Information
text/gemini