Ancestors

Toot

Written by Ann(in)a on 2024-11-25 at 11:50

Sabato nella città in cui vivo una ragazzina di 17 anni è morta dopo essere stata investita da un 83enne sulle strisce davanti a scuola.

Riflessioni sparse:

  1. La strada davanti alla scuola in questione ha 4 corsie, e la cosa incentiva a pigiare sull'acceleratore.

  1. Da anni le associazioni per la mobilità urbana segnalano la pericolosità di quella strada, ma vuoi fare un torto a chi guida solo perché potrebbe scapparci il morto? Ecco, ora la morta c'è.

1/n

=> More informations about this toot | More toots from Ann_in_a@livellosegreto.it

Descendants

Written by Ann(in)a on 2024-11-25 at 11:54

  1. A Cagliari, l'ultimo investimento mortale di unə ragazzə che andava a scuola (diverso istituto) risale a gennaio. Appena 10 mesi fa.

  1. Più in generale la Sardegna ha uno dei tassi più alti di morti per le strade rispetto al numero di abitanti. Facciamoci delle domande.

  1. La maggior parte deə over-80 dovrebbe stare ovunque meno che al volante. Ma ritirare la patente a nonnə significa condannarlə a dipendere da altrə. Quindi si continua a rinnovare, sperando che non causino tragedie 2/n

=> More informations about this toot | More toots from Ann_in_a@livellosegreto.it

Written by Ann(in)a on 2024-11-25 at 12:07

Quindi, per non togliere l'autonomia aə più anzianə negli ultimi anni della loro vita, quando non possono più aspettare il bus in piedi per 10 minuti, o camminare per più di 500m per raggiungere i servizi di cui hanno bisogno, le opzioni sono due: togliere autonomia aə figliə, accompagnandolə in auto ovunque ed aggravando ulteriormente il traffico, oppure mettere la loro vita a rischio. SPOILER: le stiamo facendo entrambe.

Ed è profondamente ingiusto verso le nuove generazioni.

3/n

=> More informations about this toot | More toots from Ann_in_a@livellosegreto.it

Written by Ann(in)a on 2024-11-25 at 12:10

In realtà si potrebbe fare a meno del binarismo giovani-vecchiə, creando città sicure per tuttə, città a misura di persona e non di auto. Eliminare le "autostrade urbane" e creare attraversamenti protetti, iniziando da dove ci sono scuole e altri servizi. Creare marciapiedi larghi e accessibili, e piste ciclabili utilizzabili dai mobility scooters. Potenziare il trasporto pubblico, riducendo i tempi di attesa e garantendo pensiline ampie e con panchine dove sedersi.

4/n

=> More informations about this toot | More toots from Ann_in_a@livellosegreto.it

Written by Ann(in)a on 2024-11-25 at 12:14

Ma e le esigenze di chi lavora? Premesso che qui la disoccupazione è tanto alta che , nel complesso, non credo ci sarebbero grandi effetti. In ogni caso, spesso a lavoro si può andare in bus o in bici, specie se non deve più fare da tassista alla prole. Per altrə l'auto è necessaria, e forse sarà necessario alzarsi un po' prima. C'è di peggio, per esempio fare il funerale ad unə figliə. Che, ricordo, è il rischio che come società abbiamo deciso di preferire. 5/n

=> More informations about this toot | More toots from Ann_in_a@livellosegreto.it

Written by Ann(in)a on 2024-11-25 at 12:17

Basta vedere il nuovo codice della strada ribattezzato #CodiceDellaStrage che non tiene conto delle richieste delle associazioni dei parenti delle vittime della strada.

Ah e ovviamente con meno auto ci sarebbe anche meno inquinamento (che ugualmente pregiudica la salute di tuttə, e specie deə bambinə) e meno consumo di combustibili fossili.

Ma tutto questo Salvini non lo sa.

(modificato perché mi ero persa qualche schwa)

6/6

=> More informations about this toot | More toots from Ann_in_a@livellosegreto.it

Proxy Information
Original URL
gemini://mastogem.picasoft.net/thread/113543440317286796
Status Code
Success (20)
Meta
text/gemini
Capsule Response Time
265.22209 milliseconds
Gemini-to-HTML Time
1.397443 milliseconds

This content has been proxied by September (3851b).