Ieri ho tenuto la quarta lezione del corso di Storia dei videogiochi presso l'istituto Rossellini. Ne ho approfittato per legarmi alla gita al museo del videogioco di Roma, dove la scorsa settimana avevo portato la classe per mostrar loro alcune delle macchine di cui avevamo parlato. Abbiamo guardato insieme il video di Yotobi su Gioventù Ribelle, ho raccontato loro alcune delle vicende accadute anni fa e, in generale, gli ho fornito degli strumenti per farsi un'idea sull'accaduto. (1/3)
=> More informations about this toot | More toots from Ricciotto@livellosegreto.it
Non ho preso posizioni politiche o morali (non è quello il mio ruolo). I ragazzi e le ragazze hanno manifestato grande interesse, facendo domande per approfondire. Hanno anche capito perché, durante la gita, avessi posto alla guida domande su Gioventù Ribelle e sulla lista dei donatori dei pezzi esposti. (2/3)
=> More informations about this toot | More toots from Ricciotto@livellosegreto.it
Da ieri, in Italia ci sono 28 nuove persone al corrente di una vicenda che qualcuno sta cercando di cancellare dalla storia. In futuro, questi ragazzi e queste ragazze potranno prendere decisioni informate di fronte a eventuali situazioni fumose nel settore dei videogiochi, in cui sperano di lavorare. Non posso fare molto, ma non smetterò mai di lottare. (3/3)
=> More informations about this toot | More toots from Ricciotto@livellosegreto.it
@Ricciotto Dove consiglieresti di documentarsi sull'accaduto?
=> More informations about this toot | More toots from Zambunny@livellosegreto.it
@Zambunny
Hai visto il video di cui parla @Ricciotto ?
=> More informations about this toot | More toots from Trames@poliversity.it
@Trames @Ricciotto Avevo sentito parlare del gioco ma non gli avevo dato troppa attenzione. Documentiamoci.
=> More informations about this toot | More toots from Zambunny@livellosegreto.it
@Zambunny @Trames questa storia non deve assolutamente cadere nel dimenticatoio. Per il bene di chi, in futuro, potrebbe essere avvicinato da persone discutibili.
=> More informations about this toot | More toots from Ricciotto@livellosegreto.it
@Ricciotto @Trames Hai assolutamente ragione, ma bisogna che cambi un certo tipo di mentalità, altrimenti, anche quando i personaggi discutibili escono di scena, vengono solo rimpiazzati da altri.
In Italia ce l'abbiamo in troppi campi questa disonestà. Quello che è accaduto allora è la stessa cosa identica del barone universitario che pubblica a proprio nome la tesi di laurea dello studente brillante, con la sola differenza che qua non sono riusciti a fare bella figura col lavoro altrui.
=> More informations about this toot | More toots from Zambunny@livellosegreto.it
@Ricciotto @Trames Se non scardiniamo questo sistema alla base non vedremo cambiamenti in positivo.
=> More informations about this toot | More toots from Zambunny@livellosegreto.it
@Zambunny @Trames sono d'accordo. È il motivo per cui ho deciso di dedicarmi alla crescita e all'educazione delle nuove generazioni. Sto seminando.
=> More informations about this toot | More toots from Ricciotto@livellosegreto.it
@Zambunny ho visto che ti hanno già risposto. Il video di Yotobi e l'articolo su Kotaku sono ottimi punti di partenza. 💪💪💪
=> More informations about this toot | More toots from Ricciotto@livellosegreto.it
@Ricciotto Ho letto i punti salienti e direi che mi basta. Madonna che monnezza. Solo in Italia potevano fare una cosa del genere e minacciare ancora adesso chi cerca di documentarla. Puah
=> More informations about this toot | More toots from Zambunny@livellosegreto.it This content has been proxied by September (3851b).Proxy Information
text/gemini