Secondo me l'unico risultato di affrontare sui social argomenti politici è il finire per cullarsi in un sentimento di "tanto moriremo tutti" misto a "uso le mie energie qui".
In entrambi i casi irl non sarà cambiato nulla (anzi, le persone coinvolte nella discussione saranno ancora più nervose).
Fate cose concrete: cercate iniziative locali, supportate movimenti dal basso, coinvolgete altr3.
Lamentarsi è parte dall'apatia che ci ha portato qui.
=> More informations about this toot | More toots from ed@livellosegreto.it
@ed Ma forse siamo qui che ne parliamo anche per capire cosa fare.
=> More informations about this toot | More toots from Zambunny@livellosegreto.it
@Zambunny beh, sono due tipi di conversazione molto diversa: da un lato è un rant - ripeto, assolutamente comprensibile - che non porta nulla ed è il 99% delle discussioni politiche sui social, dall'altro il chiedere "cosa possiamo fare?" è cosa che ho visto davvero in una percentuale infima dei discorsi sulla politica.
=> More informations about this toot | More toots from ed@livellosegreto.it
@ed Abbiamo veramente la possibilità di fermare tutto questo? Se uno non chiede cosa fare, spesso è perché è convint* di non poter fare niente.
Tu cosa... suggeriresti, ad esempio, di fronte a quello che sta succedendo?
=> More informations about this toot | More toots from Zambunny@livellosegreto.it
@Zambunny di non guardare quel che sta succedendo in America come qualcosa che si può fermare direttamente, ma di iniziare a lavorare dal basso (e nel locale) per portare consapevolezza e mutuo aiuto sostenendosi a vicenda.
Nel tuo comune ci sono iniziative politiche che si sposano con i tuoi ideali? Ci sono gruppi attivisti con cui collaborare? Parti da lì.
=> More informations about this toot | More toots from ed@livellosegreto.it
@ed @Zambunny concordo in toto.
Io ricordo molto bene di aver salutato con entusiasmo l'idea della partecipazione politica online, oramai quasi vent'anni fa (lasciamo perdere il M5S che ha fatto solo danni in questo senso prendendo un po' il monopolio della cosa)
col tempo mi pare che 'sta cosa ha finito per uccidere le realtà locali, specie in real, e peggiorato...tutto?
a tal proposito, mi aveva colpito questo articolo: https://12ft.io/proxy?q=https%3A%2F%2Fwww.theatlantic.com%2Fideas%2Farchive%2F2020%2F01%2Fpolitical-hobbyists-are-ruining-politics%2F605212%2F
=> More informations about this toot | More toots from xabacadabra@livellosegreto.it
@xabacadabra @ed @Zambunny
Non voglio entrare nell'argomento, ma il titolo mi fa venire in mente la teoria che le persone fissate di sport siano in fondo delle nerd incomprese. 😄
=> More informations about this toot | More toots from NicholasLaney@todon.eu
@NicholasLaney @ed @Zambunny per molti versi è proprio così, io ne conosco un po' (soprattutto col basket e gli schemi, roba che manco nei peggio RPG :'D)
=> More informations about this toot | More toots from xabacadabra@livellosegreto.it
@xabacadabra @ed @Zambunny Molto interessante anche questo: https://it.crimethinc.com/2024/11/20/argomenti-per-la-resistenza-cosa-stiamo-affrontando-e-come-potrebbe-essere-la-lotta-1
Si concentra sugli Stati Uniti, ma i concetti sono universalmente validi
=> More informations about this toot | More toots from caosorganizzato@livellosegreto.it
@ed
La discriminante vera per me è se stai parlando di politica attiva o di televisione. Perché se hai esperienze dirette di azione politica, di scioperi, di volontariato, c'è sempre qualcosa d'interessante da imparare. Se parli quello che hai visto in TV non è politica, stai solo LARPando Porta a Porta...
=> More informations about this toot | More toots from aran@localization.cafe
@ed ti voglio un gran bene ma non sono d'accordo. A parte che definire cos'è politica e cosa non lo è è già un problema di suo (diritto all'aborto sotto CW? Gente sfruttata nei magazzini sotto CW? ecc), e poi le chiacchiere da bar le si possono fare su qualsiasi argomento (boh, il calcio). Unə vignettista o unə giornalista dovrebbe mettere quasi tutto sotto CW? Persone come @gubi o @smaurizi . Se la gente non vuol vedere certe cose, può non 1/2
=> More informations about this toot | More toots from zughy@livellosegreto.it
@ed @gubi @smaurizi seguirmi. Poi chiaro, se metto un'immagine sanguinolenta, tipo cadaveri in fosse comuni, allora lì è un altro discorso perché capisco che può urtare la sensibilità altrui. Ma da lì a quello che proponi tu penso ci sia una grande differenza 2/2
=> More informations about this toot | More toots from zughy@livellosegreto.it
@zughy @ed @gubi @smaurizi
Personalmente credo che la categorizzazione "politica" vada interpretata. Lo scopo è di avvisare se il contenuto può essere spiacevole o divisivo. Lo si giudica più con un check emotivo, che non con un catalogo di tipi di argomenti.
Dovremmo essere in grado di riconoscere quali temi possono essere spiacevoli o divisivi, proprio perché quando noi stessi li abbiamo visti, ci hanno causato quelle emozioni.
=> More informations about this toot | More toots from gisk@livellosegreto.it
@gisk @ed @gubi @smaurizi eh ma con quale canone si traccia il limite? Se se ne parla in TV? Tipo, un messaggio contro la schiavitù è politico ma è socialmente accettato da gran parte della popolazione. Matrimoni civili LGBT+ meno, ma non me la sentirei di metterlo sotto CW solo perché delle persone considerano ciò una deviazione di ciò che è "naturale". Se un giorno si dibattesse seriamente di Terra piatta o meno, dovrei metterlo sotto CW?
=> More informations about this toot | More toots from zughy@livellosegreto.it
@gisk @ed @gubi @smaurizi tipo in questo video si dibatte su come Jubilee (canale YT statunitense di dibattiti) normalizzi certe cose (tipo Terra piatta e non), eppure non si azzarderebbe mai di fare qualcosa come schiavitù e schiavitù no
https://www.youtube.com/watch?v=YeDoXLTuPoA
=> More informations about this toot | More toots from zughy@livellosegreto.it
@zughy @ed @gubi @smaurizi
Appunto, dico che mi sembra più sensato osservare l'emozione che ci ha dato l'argomento. È stata sgradevole? Ci ha fatto arrabbiare? In quel caso, voglio dare la scelta a chi dovesse vederla in un mio post, di provarla oppure no. Alcune persone sono già abbastanza provate dalla propria vita quotidiana o da brutte situazioni e mi sembrerebbe di fare loro violenza se per mia mano li esponssi ad altri dispiaceri
=> More informations about this toot | More toots from gisk@livellosegreto.it
@gisk @ed @gubi @smaurizi sono d'accordo sul non fare del male ma ho sempre paura che diventi poi anche una forma di "autocensura" che toglie visibilità all'argomento (es., se una persona è morta torturata sotto un regime, non si fa del male alla sua memoria se la si ricorda sotto CW perché la gente vuole evitare tematiche di morte/violenza?). Non lo so, ci sono tante zone grigie
=> More informations about this toot | More toots from zughy@livellosegreto.it
@zughy @ed @gubi @smaurizi mmmh. capisco il dubbio... d'altra parte ho pensato anche ad un'altra cosa, che però è più personale ed altri potrebbero comportarsi diversamente. Io preferisco usare il CW (anche se talvolta lo dimentico). Quando trovo una notizia perturbante, ma importante, che è senza e la vorrei condividere, dovrei copiaincolarla in un nuovo post con il CW, ma più spesso succede che rinunci per pigrizia e quindi si diffonde meno...
=> More informations about this toot | More toots from gisk@livellosegreto.it
@zughy @ed @smaurizi per le immagini sensibili e NSFW non c'è bisogno del Content Warning sul TESTO, c'è una apposita funzione di Mastodon specifica per le IMMAGINI (vedi figura).
=> More informations about this toot | More toots from gubi@sociale.network This content has been proxied by September (3851b).Proxy Information
text/gemini