Toots for eleuthera_editrice@mastodon.bida.im account

Written by elèuthera editrice on 2025-02-03 at 10:53

Nel contesto di una feroce guerra civile tra fascismo e antifascismo, un radicato e forte movimento libertario prova a realizzare, nelle zone in cui il golpe militare è stato sconfitto, quella società di liberi e uguali per la quale si è sempre battuto. Vengono così sperimentate migliaia di collettivizzazioni urbane e rurali, e parallelamente viene combattuta una «guerra antimilitarista» basata sulle milizie volontarie. Questo peculiare intreccio di guerra e rivoluzione incide profondamente sul contrastato rapporto con il potere che segna l'azione anarchica e anarcosindacalista dell'epoca. A otto decenni da quelle vicende, questo libro racconta l'ultima rivoluzione europea, insieme ai tentativi pragmatici e talvolta contraddittori messi in atto dai suoi protagonisti libertari.

scheda del libro:

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=415

=> View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2025-01-31 at 10:57

Oggi esce in tutte le librerie "Critica di ChatGPT" di Antonio Santangelo, Alberto Sissa e Maurizio Borghi.

A partire dal dibattito collettivo all'interno del Centro Nexa del Politecnico di Torino, due esperti di semiotica, comunicazione e media studies e un giurista muovono una critica multidisciplinare dell'intelligenza artificiale generativa mostrandoci cos'è e come funziona, l'impatto che ha sulle nostre società e quali sono le sue implicazioni più problematiche di un suo impiego.

scheda del libro:

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=608

leggi l'introduzione:

https://www.eleuthera.it/files/materiali/Santangelo_sissa_borhi_chatGPT_indice_prefazione.pdf

=> View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2025-01-29 at 10:53

Ecco la lista delle presentazioni e degli appuntamenti dal 31 gennaio all'8 febbraio:

Venerdì 31 gennaio - ore 21.00 Antonio Senta presenta

Pane e rivoluzione l'anarchia migrante

Teatro arena del sole - via dell'indipendenza 44 - Bologna

Sabato 01 febbraio - ore 16.30 Francesco Codello presenta

Anarchia come organizzazione, il pensiero anarchico di Colin Ward

Archivio storico della FAI - via Fratelli Bandiera 19 - Imola

Sabato 08 febbraio - ore 18.00 Antonio Senta presenta

Pane e rivoluzione l'anarchia migrante

ex chiesa di San Pietro Martire - via Dante 93 - Vercelli

=> View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2025-01-24 at 10:39

Grazie a una visione della storia focalizzata sulla prospettiva dei colonizzati, e non dei colonizzatori, Anderson ricostruisce il pathos delle rivoluzioni antimperialiste – da Cuba alle Filippine – attraverso le vicissitudini dei suoi protagonisti. Che non a caso si «radicalizzano» proprio nelle carceri degli imperi occidentali, stringendo relazioni umane e intellettuali con altri ospiti abituali di quei luoghi: gli anarchici europei.

Oggi esce in tutte le librerie "Anarchismo e immaginario anticoloniale" di Benedict Anderson.

Scheda del libro:

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=602

=> View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2025-01-23 at 11:28

Demistificare e porre le domande giuste sono i due obiettivi di questa critica sistematica e multidisciplinare a ChatGPT, il più noto tra gli strumenti di intelligenza artificiale prepotentemente entrati nelle nostre vite. E se da un lato è necessario decostruire le narrazioni tecno-entusiaste che prospettano un avvenire radioso, dall’altro appare cruciale stimolare una riflessione più consapevole sul tipo di mondo che stiamo costruendo quando accogliamo – senza farci troppe domande – la rivoluzione tecnologica in atto.

Il 31 gennaio esce in libreria la nostra seconda novità dell'anno "Critica di ChatGPT" di Antonio Santangelo, Alberto Sissa, Maurizio Borghi.

scheda del libro:

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=608

leggi la prefazione:

https://www.eleuthera.it/files/materiali/Santangelo_sissa_borhi_chatGPT_indice_prefazione.pdf

=> View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2025-01-20 at 10:33

In questo volumetto Veronelli si è divertito a raccogliere alcune ricette che, pur essendo considerate leccornie in alcune culture, risultano invece più o meno disgustose per altri immaginari alimentari.. Dopo una semiseria introduzione centrata sull'antropofagia (l'interdetto per eccellenza delle pratiche alimentari), vengono date ricette rigorosamente autentiche – cioè corrispondenti a usi alimentari reali – a base di topi, cavallette, bachi da seta, cani, gatti, cammelli e dromedari... l'ennesima provocazione di un uomo che ha fatto della trasgressione, ma anche dell'incontro tra le culture, un metodo di ricerca.

scheda del libro:

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=227

leggi la presentazione:

https://www.eleuthera.it/files/materiali/veronelli_vietato_indice_presentazione.pdf

=> View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2025-01-16 at 11:19

Alla fine dell’Ottocento, la fatale combinazione fra l’accelerazione impressa dalla prima globalizzazione, le spinte indipendentiste che incendiano il mondo coloniale e l’influenza internazionale di un movimento spiccatamente anticoloniale come quello anarchico produce una tempesta perfetta che rende possibile quello che fino ad allora era stato solo immaginato: la caduta dei grandi imperi transnazionali.

Il 24 gennaio esce in libreria "Anarchismo e immaginario anticoloniale" di Benedict Anderson.

Scheda del libro:

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=602

Leggi la prefazione di Stefano Boni:

https://www.eleuthera.it/files/materiali/Anderson_anticoloniale_indice_prefazione.pdf

=> View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2025-01-13 at 10:41

Un piccolo manuale di democrazia diretta, decentramento amministrativo e federalismo, rivisitati alla luce degli ultimi cento anni di storia sociale.

scheda del libro:

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=401

leggi la prefazione:

https://www.eleuthera.it/files/materiali/democrazia_diretta_indice.prefazione.pdf

=> View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2024-12-13 at 10:26

Cari signore e signori di ventura anche quest’anno sull’isola dell’utopia che (ancora) non c’è, ovvero più prosaicamente nella nostra redazione, ci ritroviamo per un saluto prima della fine dell’anno e per scacciare il freddo invernale a colpi di cocktail pirateschi torcibudella, musica caraibica e cultura libertaria. Tiratevi a lustro con un po’ di rum e issate il Jolly Roger per fare rotta verso via Jean Jaurès 9, vi aspettiamo con tutto il nostro catalogo e le ultime novità, come tutti gli anni in offerta affinché possiate fare un bel bottino da redistribuire ad amici e parenti!

Vi aspettiamo giovedì 19 dicembre dalle ore 18 in redazione!

=> View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2024-12-12 at 11:56

Sono passati cinquantacinque anni dalla strage di piazza Fontana a Milano, ma della bomba alla Banca nazionale dell'agricoltura di Milano e della morte dell'anarchico Giuseppe Pinelli, volato dal quarto piano della questura, si continua a parlare ancora oggi. Perché quel 12 dicembre 1969 ha aperto una frattura sociale che questi cinque decenni non hanno ancora ricomposto.

"Bombe e segreti. Piazza fontana: una strage senza colpevoli" di Luciano Lanza.

scheda del libro

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=191

=> View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2024-11-21 at 11:17

"Con il libro che avete tra le mani vogliamo rispondere all’urgenza di un’educazione sui temi del digitale che ponga al centro le relazioni fra persone e tecnologie. Relazioni ambivalenti che sfociano spesso in vissuti di sofferenza, di euforia a cui seguono cocenti delusioni, di esaltazione spasmodica ed emozioni violente; da questo disagio della tecnica vogliamo muovere per aprire spazi di immaginazione, ri-creazione e liberazione."

Venerdì 29 novembre esce il libreria "Pedagogia hacker" di Davide Fant e Carlo Milani.

Un libro ‘alternativo’ per educatori, insegnanti, psicologi, tecnici, artisti, ma anche per chiunque sia alla ricerca di pratiche che ci portino a essere soggetti più attivi e soprattutto più consapevoli degli effetti che la tecnologia ha su di noi.

scheda del libro:

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=600

=> View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2024-11-20 at 12:31

La straordinaria lucidità di Lasch deriva dalla sua capacità di mettere insieme un'assoluta impermeabilità ai miti modernisti e un'indiscussa adesione al punto di vista della gente semplice, ovvero di coloro che per forza di cose hanno l'abitudine di decifrare la società osservandola dall'unica prospettiva appropriata, cioè dal basso verso l'alto.

scheda del libro:

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=553

leggi l'introduzione:

https://www.eleuthera.it/materiale.php?op=2607

=> View attached media | View attached media | View attached media | View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2024-11-14 at 11:01

Venrdì 22 esce anche la nuova edizione di un classico del nostro catalogo "Acqua e comunità" di Colin Ward, con la nuova prefazione di Paolo Carsetti.

In tutto il mondo, una gran varietà di società umane ha messo a punto sofisticati sistemi di gestione dell’acqua che hanno garantito, nei secoli, non solo la conservazione di un bene collettivo ma anche l’equo accesso di tutti a un elemento vitale. Negli ultimi decenni questa formidabile tradizione solidale è stata scardinata dalla mercificazione di un bene essenziale, oltretutto sfociata in una crisi idrica mondiale. E non c’è tecnica che possa salvarci, perché quella che abbiamo di fronte è una crisi di responsabilità sociale.

scheda del libro:

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=601

leggi la nuova prefazione:

https://www.eleuthera.it/files/materiali/Ward_acqua_comunita_indice_prefazione.pdf

=> View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2024-11-13 at 11:21

Per approfondire il libro di Anselm Jappe "Cemento. Arma di costruzione di massa" potete ascoltare il podcast di Passi Paesi Parole dedicato al libro.

Lo potete ascoltare qui:

https://www.eleuthera.it/materiale.php?op=3237

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2024-11-12 at 12:04

La repubblica pirata di Libertalia forse non è mai esistita, ma le comunità che i pirati fondarono tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento in Madagascar furono da molti punti di vista esperimenti consapevoli di democrazia radicale. O meglio, esperimenti politici proto-illuministi che videro la partecipazione attiva delle popolazioni malgasce, donne comprese. Una storia di magie, incursioni navali, principesse rapite, reami inventati e ambasciatori fasulli che sta alla base della concezione moderna di libertà.

scheda del libro:

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=516

=> View attached media | View attached media | View attached media | View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2024-11-05 at 12:32

Il pensiero occidentale ha sempre considerato la società primitiva come il luogo della differenza assoluta. E in effetti questo mondo «senza stato, senza fede, senza legge, senza re», in cui i capi non comandano e le persone non obbediscono, appare agli antipodi di quell'universo socio-culturale segnato dalla gerarchia al quale il pensiero selvaggio non si è voluto consapevolmente conformare.

scheda del libro:

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=440

=> View attached media | View attached media | View attached media | View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2024-10-29 at 10:39

In questa conversazione sulla modernità, due dei pensatori più originali della seconda metà del Novecento ci anticipano realtà con le quali ci confrontiamo ormai tutti i giorni: uno spazio pubblico frantumato in gruppi di interesse e una logica neoliberista che ha invaso l'intero campo dell'esistenza umana.

scheda del libro:

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=572

=> View attached media | View attached media | View attached media | View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2024-10-17 at 09:25

Se la politica si è ormai trasformata in un mero strumento dello Stato, continuano a esistere nel mondo pratiche infrapolitiche che si muovono al di fuori del perimetro statale. Ed è in particolare il mondo contadino che da tempi immemori mette in atto strategie di resistenza quotidiana che evitano lo scontro diretto con il potere privilegiando modalità magari umili e silenziose ma estremamente efficaci: una vera e propria arte della resistenza da cui c’è molto da imparare.

Domani esce in libreria il nuovo libro di James C. Scott "L'infrapolitica dei senza potere".

scheda del libro:

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=599

leggi l'introduzione:

https://www.eleuthera.it/files/materiali/Scott_Infrapolitica_senza_potere_indice_introduzione.pdf

=> View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2024-10-15 at 10:09

Se consideriamo le innumerevoli prove che possono essere citate a sostegno di questa tesi, possiamo affermare che il mutuo appoggio è una legge della vita animale tanto quanto lo è la lotta reciproca, e tuttavia, come fattore di evoluzione, ha probabilmente un'importanza ben maggiore in quanto favorisce lo sviluppo delle abitudini e dei caratteri che assicurano la conservazione e la crescita della specie, dando al contempo a ogni individuo più benessere e felicità, con minore spreco di energia.

scheda del libro:

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=493

=> View attached media | View attached media | View attached media | View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

Written by elèuthera editrice on 2024-10-14 at 09:46

Quando nei primi decenni del Settecento l'ex marinaio Benjamin Lay inizia la sua battaglia contro l'Olocausto nero, gran parte del mondo considera la schiavitù una realtà naturale e immutabile quanto il sole, la luna e le stelle. Fino a quel momento, nessuno ha mai preso una posizione così militante, intransigente e universale. Benjamin vuole la libertà, e la vuole subito: nasce così il primo movimento sociale del mondo moderno.

scheda del libro:

https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=482

leggi l'introduzione:

https://www.eleuthera.it/files/materiali/Rediker_Benjamin_Lay_indice_introduzione.pdf

=> View attached media

=> More informations about this toot | View the thread

=> This profile without reblog | Go to eleuthera_editrice@mastodon.bida.im account

Proxy Information
Original URL
gemini://mastogem.picasoft.net/profile/326291/reblog
Status Code
Success (20)
Meta
text/gemini
Capsule Response Time
373.593659 milliseconds
Gemini-to-HTML Time
17.469624 milliseconds

This content has been proxied by September (3851b).