Debian abbandona X (Twitter), citando preoccupazioni sui valori e sulla diversità.
Le motivazioni:
Il comportamento di questo social network è contrario ai principi etici che sosteniamo quando lavoriamo sul software libero e su #Debian in particolare.
Non vogliamo essere presenti in un luogo in cui non possiamo garantire il rispetto degli utenti e in cui gli abusi avvengono senza conseguenze.
https://news.itsfoss.com/debian-logs-off-twitter/
brava debian, potete trovarla su mastodon ora: @debian
@linux@diggita.com
[#]UnoLInux
=> More informations about this toot | More toots from linux@mastodon.uno
@linux @debian @linux@diggita.com ottima scelta. Peccato solo che io voglia utilizzare Debian e sul mio pc non riesco a far funzionare la connessione Wi-Fi …
=> More informations about this toot | More toots from michelelinux@mastodon.uno
@michelelinux @linux @debian @linux@diggita.com probabilmente mancano i driver, prova con la distro linux @ufficiozero che ha tutti i driver necessari per far girare anche i PC più ostici, io ci ho resuscitato un macbook pro su cui non girava nessuna distro linux.
Poi gli sviluppatori sono italiani e quindi ti possono poi dare assistenza.
=> More informations about this toot | More toots from filippodb@mastodon.uno
@filippodb @michelelinux @linux @debian @linux@diggita.com beh siamo disponibili nel caso sul forum ma le discussioni poi vanno seguite altrimenti perdiamo tempo per niente per cui bisogna essere ben disposti e disponibili e soprattutto poi dare un feedback
=> More informations about this toot | More toots from ufficiozero@mastodon.uno
@ufficiozero @michelelinux @linux @debian @linux@diggita.com si ovviamente la distro linux di debian è molto restrittiva, non usa driver proprietari per motivi etici e fa bene, ma ha come effetto che non tutte le periferiche funzionano con i driver open source. Quindi vengono in aiuto distro come @ufficiozero che permettono di usare anche driver proprietari per far funzionare tutto.
Il plus è che hai un'assistenza italiana ma solo nel loro forum in cui è più facile organizzare le richieste di aiuto.
=> More informations about this toot | More toots from filippodb@mastodon.uno
@filippodb @ufficiozero @linux @debian @linux@diggita.com sì la provai, ma dopo il riavvio (ad aggiornamento fatto) non si avviava dava schermata nera 😨 Ahimè
=> More informations about this toot | More toots from michelelinux@mastodon.uno
@michelelinux @ufficiozero @linux @debian @linux@diggita.com hai provato l'ultima versione lorena? Perchè le altre non partivano nemmeno a me sul macbook pro..
=> More informations about this toot | More toots from filippodb@mastodon.uno
@filippodb @michelelinux @linux @debian @linux@diggita.com se si fa distro hopping tanto per provare, si mette una versione, poi la si toglie perchè non funziona qualcosa non si può pretendere che tutto funzioni al primo tentativo non credete? dall'intervista fatta da @lorenzodm è emerso che i nostri sistemi li creiamo su macchine virtuali quindi se si ha la disponibilità di darci dettagli ecc e aprire una discussione sul forum bene se invece non hai pazienza non sappiamo cosa fare
=> More informations about this toot | More toots from ufficiozero@mastodon.uno
text/gemini
This content has been proxied by September (3851b).