Nel #GiornodellaMemoria mi permetto una riflessione pesantina, che alcune persone potrebbero trovare scomoda. Essere vittime di un genocidio del passato, non garantisce la libertà di perpetrarne uno nel presente. Si può celebrare la memoria di un vecchio orrore, criticando anche le follie del presente. Non è una contraddizione. Non vuol dire essere antisemiti, ma essere persone con dei valori decenti. Cerchiamo di imparare dai drammi della storia.
=> More informations about this toot | More toots from Ricciotto@livellosegreto.it
@Ricciotto
La cosa assurda è quanto questo concetto sia così facile da comprendere, inoltre farsi scudo usando l'olocausto è disgustosamente irrispettoso verso tutte le persone che son morte in quel periodo.
ignora il titolo del video che è messo a caso da qualcuno che lo ha repostato,
Ma questo intervento è tipo una boccata di aria fresca.
https://www.youtube.com/watch?v=Kw7FJ9y8m4M&ab_channel=ChainedReality
=> More informations about this toot | More toots from GabrieleUnicaFede@livellosegreto.it
@Ricciotto Una riflessione molto condivisibile. A maggior ragione se si è stati perseguitati, non bisognerebbe perseguitare a propria volta, già sapendo cosa si è provato.
P.S: Questa storia dell'antisemitismo ha anche stufato, essere antisemiti significa essere contrari ai popoli di origine semita, cioè che parlano lingue semitiche, tra cui gli stessi arabi. Sarebbe più opportuno, piuttosto, parlare di antisioniosmo.
=> More informations about this toot | More toots from alsivx@livellosegreto.it
@alsivx è verissimo, c'è una differenza enorme. Ma visto che si sbandiera sempre lo spettro dell'antisemitismo, ormai ci si riferisce a quello quasi in modo automatico. Hai fatto bene a precisarlo.
=> More informations about this toot | More toots from Ricciotto@livellosegreto.it This content has been proxied by September (3851b).Proxy Information
text/gemini