Mi hanno chiesto di parlare di genitorialità e ho iniziato il mio scritto affermando che dal momento che non ho figli e non faccio nè l'insegnante in un asilo nè la pediatra, non me ne frega niente il modo di crescere i bambini. Credo di aver inventato un nuovo tempo ipotetico e di essere bocciata.
=> More informations about this toot | More toots from Carboanion@livellosegreto.it
@Carboanion l'unica cosa strana che noto in questa frase è “non me ne frega niente il modo” anziché “non me ne frega niente del modo”, per cui non vedo perché avrebbero dovuto bocciarti
(se lo fanno per i contenuti del testo anziché per la forma è una motivazione estremamente opinabile.)
=> More informations about this toot | More toots from valhalla@social.gl-como.it
@valhalla È difficile parlare di un argomento su cui non ho niente da dire. Ho sbagliato l'uso di "non me ne frega niente", perché non ho messo la preposizione e ho utilizzato il congiuntivo in un modo un po'... Non conosco la parola giusta. Il dizionario afferma che "azaroso" sia "casuale" in italiano, ma non mi convince questo termine.
=> More informations about this toot | More toots from Carboanion@livellosegreto.it
@Carboanion ma dici che hai usato il congiuntivo in modo fantasioso¹ durante l'esame, giusto? perché in questo post i verbi erano tutti corretti
¹ che non vuol dire casuale, ma in questo contesto credo che sarebbe il termine che userei
=> More informations about this toot | More toots from valhalla@social.gl-como.it
@Carboanion
Grande! 😄
=> More informations about this toot | More toots from NicholasLaney@todon.eu
@NicholasLaney Non otterrò mai il livello B2 di italiano 🤣
=> More informations about this toot | More toots from Carboanion@livellosegreto.it
@Carboanion
Un idioma adatto all'occasione sarebbe stato "perché non me ne frega una sega", ma dubito avrebbe fatto guadagnare molti punti. 😄
=> More informations about this toot | More toots from NicholasLaney@todon.eu
@Carboanion
Suggerimento con tono aulico che avrei scritto al tuo posto al compito:
1/3
=> More informations about this toot | More toots from OpenSoul@mastodon.social
@Carboanion
<
"Mi si permetta di declinare, con massima cortesia, ogni discussione e approfondimento riguardo al suddetto argomento.
Infatti la sua trattazione non desta in me alcun interesse, e pur concedendo che, in circostanze ipotetiche, potrei essere forzata ad occuparmene, o quantomeno a non esserne indifferente, ora posso affermare che nulla vi è che mi spinga a condividerne il contenuto, né ora né in futuro, con chiunque 2/3
=> More informations about this toot | More toots from OpenSoul@mastodon.social
@Carboanion
<
Vi prego di considerare questo mio desiderio di riserbo come assoluto e irrevocabile"
😎 😉
3/3 END
=> More informations about this toot | More toots from OpenSoul@mastodon.social
@OpenSoul Lo imparerò a memoria, perché ho dovuto parlare di moda e di cibo salutare, consigliare come combattere alcune malattie senza essere una dottoressa, ecc. Vorrei che mi chiedessero "Metti questi tempi verbali e queste strutture in un testo coerente, facci vedere che sai utilizzarli" e basta.
=> More informations about this toot | More toots from Carboanion@livellosegreto.it
@Carboanion
Ti poteva andare peggio, ti potevano chiedere
"Parlaci del genio di Elon Musk, dicci come pensi che salverà il mondo insieme alla nuova amministrazione Trump - utilizza solo frasi ipotetiche, come nelle promesse dei politici"
😎 😉
=> More informations about this toot | More toots from OpenSoul@mastodon.social
@Carboanion
IMHO non si deve per forza essere esperti di un argomento per condividerne un'opinione al riguardo, soprattutto se richiesta
La differenza è l'approccio: non ti stavano chiedendo, immagino, di parlare di genitorialità dando per scontato che fossi o volessi essere un genitore, senza contare che uno potrebbe avere un'idea della cosa anche come figlio
Gli argomenti che ti chiedono penso siano solo un pretesto per farti scrivere e parlare in un altra lingua, sarei più indulgente 😄
=> More informations about this toot | More toots from OpenSoul@mastodon.social
@OpenSoul Dato che ho poco tempo per pensare le mie ragioni sull'argomento e come posso esprimerle (forse mi manca qualche parola o devo rifare qualche frase perché non mi ricordo bene le regole grammaticale, quindi è meglio scriverla in un altro modo), penso che proporre un tema a cui non ho pensato mai mi fa perdere un po' di tempo. Se potessi scegliere un tema che conoscessi bene, potrei svolgere il tema in modo più complesso e approfondito e così utilizzare frase più elaborate.
=> More informations about this toot | More toots from Carboanion@livellosegreto.it
@OpenSoul Forse sono troppo ottusa.
Fuori dalla scuola, se qualcuno mi chiedesse "Puoi proporre la soluzione all'immigrazione?", risponderei "Sono io il Presidente? No, vero? Trovare la soluzione non è nelle mie mani.". Non sono le 175 parole richieste 🤣
=> More informations about this toot | More toots from Carboanion@livellosegreto.it
@Carboanion
In effetti non è male come idea, proponila proprio; una cosa del tipo "possiamo fare un tema a piacere ogni tanto? sento che potrei scrivere di più e meglio se potessi parlare di temi che conosco e di cui voglio parlare"
Tuttavia (mia opinione) molti aspetti della lingua si fissano quando ti esprimi con dei vincoli (di qualsiasi tipo), è uno sforzo che spesso può avere una sua utilità
=> More informations about this toot | More toots from OpenSoul@mastodon.social This content has been proxied by September (3851b).Proxy Information
text/gemini