Perché nelle città piove di più che nelle campagne?
Lo studio dei ricercatori dell’Università del Texas ad Austin e supportato anche dalla Nasa, ha preso in esame le anomalie che si sono verificate nelle precipitazioni giornaliere di 1.056 città del mondo tra il 2001 e il 2020.
Dalle analisi è emerso che è colpa dell’effetto ’isola di calore’ generato dalle emissioni di gas serra e della presenza di edifici alti che alterano lo spostamento delle masse d’aria.
[#]buonefeste
=> More informations about this toot | More toots from emanuelegori@mastodon.uno
text/gemini
This content has been proxied by September (3851b).