"Già nel 1501, papa Alessandro VI si diceva assolutamente preoccupato delle conseguenze che tecnologie come la stampa potevano avere sul controllo della cultura; proprio per evitare rischi come la diffusione di «opere perniciose» era necessario avere «un pieno controllo sui tipografi»".
"Iconografie" Vol. IV / Anno IV
=> More informations about this toot | More toots from strelnik@mastodon.bida.im
@strelnik
Sull'argomento segnalo anche questo articolo:
http://web.archive.org/web/20160326143855/blog.marsilioeditori.it/2012/06/25/maledetti-libri/
e questa chicca del 1544, del frate agostiniano milanese Ortensio Lando, il quale scrisse "Meglio è d'esser ignorante che dotto":
https://archive.org/details/LandoParadossi1544
=> More informations about this toot | More toots from GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org
@GustavinoBevilacqua Grazie per le segnalazioni; la seconda è davvero un originale utilissimo. Sempre grazie anche a @internetarchive
=> More informations about this toot | More toots from strelnik@mastodon.bida.im
text/gemini
This content has been proxied by September (3851b).