[#]ProgettoFugaDaGoogle
Sarà possibile?
Almeno ci voglio provare. E' complesso perché ho una vita digitale importante.
Come motore di ricerca sono già uscito da google almeno 6 mesi fa. E questo è già buono perché ogni volta che ricerco con Ecosia non sto finanziando Google.
Oggi tramite Google Take Out ho iniziato ad esportare i miei dati di 20 anni o più da Gmail. Ho email dall'anno 2000, oltre 500'000.
Mi dice che l'attesa può durare giorni. Non ho fretta.
Aggiornamenti a venire
@kenobit
=> More informations about this toot | More toots from turboy@livellosegreto.it
@turboy occhio che di recente Ecosia ha stretto un accordo con Google e potresti star comunque usando i loro risultati di ricerca. Dovrebbe essere "bloccato" dietro un cookie opt-in, ma sempre meglio controllare https://www.ecosia.org/privacy
=> More informations about this toot | More toots from mannivu@livellosegreto.it
@mannivu eh! grazie mille! ho bloccato i cookies di terze parti sempre di default. Questo non dovrebbe passare dati a google. Sta di fatto che Ecosia si basa su google... quindi non è il massimo.
Mi interessava il progetto alberi. Ma se pianta alberi e dall'altra li fa distruggere a google non ha molto senso.
DuckDuckGo?
=> More informations about this toot | More toots from turboy@livellosegreto.it
@turboy DDG si basa su Bing e non è malaccio. Il "problema" dei motori di ricerca è che anche quelli che hanno una mission dedicata ad aiutare il pianeta in qualche modo si basano o su Google o su Bing perché creare un motore di ricerca richiede un grosso sforzo, specialmente economico. Quindi il loro impatto non so quanto possa essere incisivo, anche se è sempre meglio di niente.
=> More informations about this toot | More toots from mannivu@livellosegreto.it
@mannivu quindi sono caduto dalla padella nella brace... 🙈 😂
Cmq hai ragione: è sempre meglio di niente.
=> More informations about this toot | More toots from turboy@livellosegreto.it This content has been proxied by September (3851b).Proxy Information
text/gemini