Pubblicata la call for abstracts per il convegno AI-ROM III “Automated texts In the ROMance languages and beyond”! Per i linguisti interessati alle intelligenze artificiali generative... scadenza il 30 aprile
[#]generativeAI
https://tu-dresden.de/gsw/slk/romanistik/das-institut/Chairs/prof-dr-anna-maria-de-cesare-greenwald/ai-rom-iii-conference-2025#section-1-3
=> More informations about this toot | View the thread
Stamattina è partito il Master in traduzione specialistica dall'inglese all'italiano che dirigo per le università di Pisa e di Genova. Un Master in traduzione al tempo della traduzione automatica? Sì, senz'altro! E qui spiego il perché:
https://linguaggiodelweb.blogspot.com/2025/01/un-master-in-traduzione-al-tempo.html
[#]generativeAI #traduzione #translation
=> More informations about this toot | View the thread
Scrittura e #generativeAI : anche se, 14 studenti… beato l’autore!
https://theimportantwork.substack.com/p/conversations-that-spark
=> More informations about this toot | View the thread
Il fenomeno si produce normalmente anche in italiano: buona parte del “ragionamento” di o1 viene presentato in inglese (più raramente in altre lingue) anche se la risposta finale torna a essere in italiano #generativeAI https://techcrunch.com/2025/01/14/openais-ai-reasoning-model-thinks-in-chinese-sometimes-and-no-one-really-knows-why/
=> More informations about this toot | View the thread
Steven Levy descrive in modo convincente la decisione: si tratterà senz’altro di un adattamento al nuovo potere politico, ma sembra proprio che la convenienza personale sia accompagnata da un sospiro di sollievo… https://www.wired.com/story/plaintext-meta-zuckerberg-maga-trump/
=> More informations about this toot | View the thread
In realtà, le #generativeAI sono solo una parte della storia. Ma la vicenda è molto interessante:
https://arstechnica.com/science/2024/12/journal-editors-resign-to-protest-ai-use-high-fees-and-more/
=> More informations about this toot | View the thread
Una riflessione interessante che contribuisce a spiegare un fatto strano: come mai sulle piattaforme di streaming si trovano così pochi prodotti interessanti? 🤨 #netflix #streaming https://www.nplusonemag.com/issue-49/essays/casual-viewing/
=> More informations about this toot | View the thread
Un bel reportage da parte di Wired... in diverse città americane, i taxi a guida autonoma sono una realtà sofisticata e funzionante. Però, valutare questa tecnologia nella realtà di tutti i giorni non è facile! L'articolo fa un bel lavoro - e mi piace anche per il modo in cui è scritto.
[#]ia #Waymo
https://www.wired.com/story/waymo-robotaxi-driverless-future/
=> More informations about this toot | View the thread
Sono in linea i risultati del concorso di #fotografia Wiki Loves Toscana, edizione locale di Wiki Loves Monuments Italia 2024! Al solito, molte immagini mi sembrano molto belle... ma io sono un po' di parte.
https://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Wiki_Loves_Monuments_2024_in_Italy/Tuscany
=> More informations about this toot | View the thread
Un articolo ragionevole, pubblicato sul Guardian, a proposito dell’uso delle intelligenze artificiali generative nei compiti universitari: https://www.theguardian.com/technology/2024/dec/15/i-received-a-first-but-it-felt-tainted-and-undeserved-inside-the-university-ai-cheating-crisis
=> More informations about this toot | View the thread
Difficile sottovalutare l’importanza della rubrica di Krugman per il suo punto di vista contemporaneamente critico e ottimista sulla globalizzazione e sulla politica contemporanea. È appropriato che si chiuda assieme a questo quarto di secolo così sprecato, in cui un’intera cultura liberale e progressista ha deciso di abbandonare la strada che per i cinquant’anni anni precedenti aveva portato tanti successi:
https://www.nytimes.com/2024/12/09/opinion/elites-euro-social-media.html
=> More informations about this toot | View the thread
Oggi pomeriggio presenterò un poster sulla valutazione al convegno CLiC-it 2024. Intanto, però, presento i contenuti qui:
https://linguaggiodelweb.blogspot.com/2024/12/pascucci-e-tavosanis-confronto-tra.html
[#]generativeAI #testigenerati
=> More informations about this toot | View the thread
Alcune considerazioni (che condivido solo in parte) sugli strumenti di #scrittura ✍🏼 :
https://www.theverge.com/2024/11/25/24305832/sam-altman-pen-notebook-muji-uniball
=> More informations about this toot | View the thread
Un articolo molto interessante sulla storia recente di #microsoft (Steven Levy è sempre una garanzia): https://www.wired.com/story/at-age-50-microsoft-is-an-ai-giant-an-open-source-lover-and-bad-as-it-ever-was/
=> More informations about this toot | View the thread
Una sintesi giornalistica (e decisamente mal scritta), ma utile, a proposito degli interventi in programma sulla rete ferroviaria italiana: https://www.corriere.it/economia/trasporti/treni/24_novembre_18/da-milano-a-genova-in-meno-di-un-ora-da-napoli-a-bari-e-da-catania-a-palermo-in-due-ore-cosi-cambiera-l-italia-dei-treni-nel-2035.shtml?refresh_ce
=> More informations about this toot | View the thread
Sono a Tubinga per la partecipazione all’interessantissimo quindicesimo convegno dell’Associazione Docenti di Italiano in Germania! Il convegno si intitola L’IA-taliano: l’intelligenza artificiale nella didattica delle lingue.
Io ho parlato stamattina, con un intervento a invito in plenaria intitolato Scrivere con l’intelligenza artificiale. Ho poi partecipato alla tavola rotonda con gli altri relatori in plenaria. Indirizzo:
https://adi-germania.org/15-convegno-adi-lia-taliano-lintelligenza-artificiale-nella-didattica-delle-lingue/
[#]generativeAI
=> More informations about this toot | View the thread
Gli #impianticocleari sono una decisione difficile per i genitori, ma anche una scelta perfettamente ragionevole e morale. Una riflessione:
https://aeon.co/essays/why-i-want-my-deaf-daughter-to-have-the-best-of-both-worlds
=> More informations about this toot | View the thread
Una presentazione ragionevolmente scettica sui rischi della ricerca in rete attraverso #intelligenzeartificiali: https://www.theatlantic.com/technology/archive/2024/11/ai-search-engines-curiosity/680594/
=> More informations about this toot | View the thread
Sul mio blog, la recensione di un bel libro appena uscito in inglese a proposito di intelligenza artificiale, "AI Snake Oil":
https://linguaggiodelweb.blogspot.com/2024/11/narayanan-e-kapoor-ai-snake-oil.html
Il libro insiste molto sulla necessità di valutare con competenza, e non posso che essere d'accordo con questo messaggio! #AI #generativeAI
=> More informations about this toot | View the thread
Una bella passeggiata per vedere come vanno \ possono andare le cose con ChatGPT negli Stati Uniti (l’articolo è disponibile agli abbonati, ma molti possono probabilmente leggerlo comunque secondo la politica della rivista):
https://www.theatlantic.com/ideas/archive/2024/10/chatgpt-vs-university-honor-code/680336/?utm_source=copy-link&utm_medium=social&utm_campaign=share
=> More informations about this toot | View the thread
=> This profile with reblog | Go to mirkotavosanis@mastodon.uno account This content has been proxied by September (3851b).Proxy Information
text/gemini