Ci sono un Ungherese, un Tedesco e un Italiano...

Spero sia la volta buona per la UE di dare una regolata ai paesi del blocco di Visegrad.

Qualche giorno fa, postai, nel fediverso, il seguente commento:

=> Nostradamus, hold my beer

Ora la notizia e' che il parlamento Europeo, a larga maggioranza, ha deciso di mettere l'Ungheria "in prova".

=> Ungheria, portati via

Naturalmente i portacolori dei fascistame nostrano, Meloni e Salvini, si sono opposti a cotanto oltraggio, dato che, a quanto sembra, obbligare il governo di un paese membro a rispettare i patti costitutivi della UE non e' giusto. D'altronde, Orban dichiara di ricevere il 60% delle preferenze, alle liberissime e democraticissime elezioni ungheresi. Ma a guardar bene, anche in Russia il partito di Putin riceve sempre dal 70% al 90% dei voti e non ho mai, dico mai, visto un governo piu' democraticamente eletto, perdincibacco.

La grande arrampicata sugli specchi dei partiti di estrema destra che hanno votato contro nella seduta del parlamento Europeo, lascia intendere chiaramente che questi ultimi, hanno paura che l'onda populista, presente al momento in Europa, vada scemando ed il motivo e' presto detto: Orban fara' marcia indietro piu' velocemente di un gambero dalle sue posizioni estremiste nel momento in cui, per davvero, il consiglio Europeo gli tagliera' i viveri. Non farlo, sarebbe un suicidio politico (ed economico) enorme per il governo ungherese. D'altronde l'Ungheria e' uno dei paesi che contribuisce di meno, in assoluto, al budget dell'unione europea:

=> Livello di contribuzione, al 2020

Mentre, al contempo, e' uno degli stati che riceve piu' fondi Europei:

=> Statistiche del 2017, ma tant'e'

Per questo ritengo che ad un certo punto Orban dira' qualcosa sulla falsa riga del: "ma si dai, stavo scherzando. Amici come prima?" e questo rappresenta un problema per i movimenti piu' estremisti di tutta Europa. Se Orban cede, come sono sicuro succedera', i partiti che lo consideravano un alleato, avranno due strade: sfidare il parlamento Europeo a viso aperto gridando al "complotto", scaricando Orban dato che sara' diventato morbido come un agnellino e non piu' allineato (si fa per dire), oppure seguire la stessa strada, dandosi una calmata, senza voler rischiare di ritrovarsi con un parlamento Europeo che ordina di tagliare loro i fondi.

Quali alternative ha, Orban? Non ha nessuna alternativa. Se va avanti per la strada che ha percorso fino ad ora, perdera' molti, troppi soldi Europei e si ritrovera in una situazione politica inaccettabile in casa, dato che l'Ungheria dipende, troppo, dai fondi della UE per il suo continuo sviluppo economico. Se invece scendera' a buoni compromessi con la UE, cosa che dovra' fare, andra' in contrasto con gli altri partiti estremisti del parlamento Europeo, sostanzialmente sfaldando l'alleanza populista che sta, per ora, ancora prendendo piede nella EU.

Per questo ci ritroviamo Lega e FDI a "protestare" per il loro amico Orban. Sanno benissimo che se l'Ungheria cede, la EU lancera' loro un chiaro messaggio: datevi una regolata, o la ghigliottina cadra' anche su di voi.

Vedendo le scaramucce fra Salvini e la Meloni a proposito di debito si/debito no e altre questioni, ho idea che Giorgina la fascistina stia gia' tirando il freno a mano, dato che lei vuole essere il presidente del consiglio, mentre Salvini, beh, rimane sempre il solito ignorante incompetente. Sono curioso di vedere come evolvera' la situazione e ho l'impressione che il consiglio Europeo, si muovera' abbastanza in fretta contro l'Ungheria. Se cosi' sara', come credo, in Italia i toni della destra si smorzeranno magicamente dato che, anche se andreanno al governo, non saranno nella posizione di avanzare troppe pretese.

Vedremo come andra'. Ma se ho un filo ragione, la destra italiana si sgonfiera', non nei voti, ma nelle intenzioni, quelle si'.

Proxy Information
Original URL
gemini://gemini.abiscuola.com/gemlog/ci-sono-un-ungherese-un-tedesco-e-un-italiano.gmi
Status Code
Success (20)
Meta
text/gemini
Capsule Response Time
517.663229 milliseconds
Gemini-to-HTML Time
0.36877 milliseconds

This content has been proxied by September (3851b).